Su un progetto dello studio di architettura Exclusiva Design, la Spa di San Pietroburgo vede MiniatiLab impegnata nella realizzazione dei complementi di arredo per una superficie di 1.500 mq, in cui spiccano l’utilizzo di diversi materiali e finiture e l’impiego di una serie di lavorazioni di altissima qualità con macchinari di nuova generazione e un approccio artigianale.
Una grande boiserie di 400 cm di altezza, posizionata all’ingresso della spa, accompagna la struttura lungo le pareti perimetrali curve e tutte diverse tra di loro, per la cui realizzazione è stato necessario l’utilizzo di stampi e di una speciale pressa a membrana. L’alternanza delle curve rende la parete fluida e sinuosa, la finitura decorativa impreziosisce l’opera.
La boiserie prosegue fino all’area living del piano superiore in cui, nella sala lounge bar, troviamo una grande wine cellar, anche questa realizzata da MiniatiLab, impreziosita da una cornice sagomata in ottone bronzato e perfettamente integrata nelle curve della boiserie.
L’elemento caratterizzante dell’area living è però il divano: un unico grande elemento “scultoreo” di oltre 20 metri, per cui MiniatiLab ha realizzato una struttura a centine a incastri, divisa in molteplici blocchi in multistrato e massello curvato; l’imbottito è a cura di una azienda nostro partner.
Infine, sempre realizzati da MiniatiLab, la sala cinema, sagomata e rivestita in pelle e gli arredi della sala biblioteca, una composizone di arredi che riempie lo spazio tra giochi di vuoti e pieni ed un elemento centrale che accoglie due “ad notam” a scomparsa, integrati in un volume di ottone fresato e bronzato, che ospita nella parte inferiore un blocco rivestito in specchio con un camino al bioetanolo.
Un progetto complesso in cui MiniatiLab ha giocato un ruolo di grande rilievo, contribuendo al successo ottenuto, riconosciuto dalla soddisfazione del cliente.